Firenze, 12-13 settembre 2025
SALA CHIESA DE “IL FULIGNO” CSF MONTEDOMINI
11 crediti ECM
Programma preliminare:
Venerdì 12 settembre 2025
08.30 Registrazione dei partecipanti
08.45 Introduzione e saluti: M. Bertolotto, P. Scarsella
DOCTORS WORKSHOP
09.00 Lectio Magistralis: Il sistema endocannabinoide P. L. Davolio
09.30 Cannabis Medica: quando prescriverla (panorama delle evidenze scientifiche) M. Antonelli
09.50 Cannabis tra sinergie e interazioni F. Firenzuoli
Seminario: Cannabis e nuove prospettive di cura
10.10 Cannabis in reumatologia: focus su fibromialgia L. Bazzicchi
10.30 Cannabis in ginecologia: trattare l’endometriosi con la Cannabis C. Bernacchioni
10.50 Cannabis e disturbi psichiatrici A. Gattucci
11.10 Coffee break
ASPETTI NORMATIVI E PRATICI DELLA PRESCRIZIONE DI CANNABIS
11.30 Come prescrivere un farmaco vegetale, galenico e stupefacente F. Coriglione
11.50 La Prescrizione della Cannabis nell’era dell’Intelligenza artificiale P. Poli
12.10 Il follow up del paziente: gestione clinica a lungo termine V. Florean
12.30 Dosaggio scalare e finestra terapeutica M. Bertolotto
12.50 Discussione
13.10 Lunch
LA CANNABIS NEL SSR
14.00 La storia della cannabis terapeutica in Toscana I. Ruffino
14.15 Il ruolo chiave della farmacia ospedaliera, tra sfide ed opportunità R. Gatto
14.30 Caratteristiche e statistica dei pazienti C. Mariotti
14.45 La preparazione di Cannabis nella farmacia ospedaliera più antica d’Italia
L. Consalvi
Seminario Cannabis in Neurologia
15.00 Cannabis in neurologia: pratica clinica sulla sclerosi multipla G. Borriello
15.20 Cannabis nelle malattie neurodegenerative
15.40 Discussione
16.00 Fine Lavori 1 giornata
SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE (non accreditata ECM)
16.00 Cannabis Talk: La regolamentazione della cannabis medica M. Gemmato
16.10 Decreto Lorenzin 10 anni dopo: come aggiornarlo? M. Bertolotto
16.20 Nuova Delibera Regionale di ampliamento delle indicazioni rimborsabili A. Santamato
16.30 Inquadramento normativo del CBD P. P. Crocetta
16.40 La produzione nazionale di Cannabis A. Moro
16.50 Discussione e parola ai pazienti
17.15 Chiusura lavori
Sabato 13 settembre 2025
Seminario: cannabis nel dolore e qualità della vita
09.30 Cannabis, terapia del dolore e qualità della vita R. Vellucci
10.00 L’integrazione della cannabis nelle Cure Palliative
10.30 Cannabis e dolore: razionale scientifico ed esperienza del mondo reale G. Biondi
11.00 Coffee Break
TAVOLA ROTONDA
11.15 Cannabis talk: come il paziente vive la terapia con cannabis F. Crestani
11.25 Diversità varietale: implicazioni terapeutiche e scelta clinica L. Calvi
11.35 Forme farmaceutiche e vie di somministrazione: standardizzazione e dosaggio A. Tundo
11.45 Discussione e parola ai pazienti E. Biavati
12.45 Lunch
PHARMACIST LAB
Seminario: Appropriatezza prescrittiva
14.00 I calcoli utili per la prescrizione A. Lombardi
14.20 L’analisi degli estratti D. De Rossi
Seminario: Terapia a base di CBD
14.40 Trattamento dell’Epilessia con CBD A. Riva
15.00 Come e quando prescrivere CBD F. Rovito
15.20 Preparazioni topiche a base di CBD M. Mantovani
Seminario: Preparazione galenica della cannabis tra tradizione e innovazione
15.40 Tecniche di estrazione in farmacia M. Ternelli
16.00 Assorbimento e biodisponibilità: formulazioni galeniche innovative P. Etiope
16.20 Estrazione industriale e standard farmaceutico G. Isoldi
16.40 Discussione finale
17.30 Chiusura lavori
Il questionario di verifica di apprendimento sarà somministrato in modalità online sulla piattaforma myquadra; come da normativa Agenas la compilazione sarà possibile entro tre giorni dalla conclusione dell’evento e ad ogni partecipante sarà consentito un solo tentativo
MODALITÁ D’ISCRIZIONE
È possibile iscriversi esclusivamente online dal sito www.fimo.biz. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa F.I.M.O. srl.
ACCREDITAMENTO ECM
I crediti Formativi ECM saranno certificati dal Provider Vincere il Dolore Onlus (n.1291) secondo la regolamentazione approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua. L’iniziativa è rivolta a MEDICI CHIRURGHI (area interdisciplinare)
FACULTY PROVVISORIA
Antonelli Michele (Milano)
Bazzicchi Laura (Pisa)
Bernacchioni Caterina (Firenze)
Bertolotto Marco (Milano)
Biavati Elisabetta (Bologna)
Biondi Giulia (Bologna)
Borriello Giovanna (Roma)
Calvi Lorenzo (Pavia)
Consalvi Laura (Firenze)
Coriglione Francesco (Firenze)
Crestani Francesco (Rovigo)
Crocetta Pietro Paolo (Lugano-Svizzera)
Davolio Pier Luigi (Firenze)
De Rossi Davide (Padova)
Etiope Paolo (Arezzo)
Firenzuoli Fabio (Firenze)
Florean Valentina (Milano)
Gatto Roberta (Firenze)
Gattucci Attilio (Arezzo)
Gemmato Marcello (Roma)
Isoldi Giovanni (Firenze)
Lombardi Annunziata (Salerno)
Mantovani Matteo (Ferrara)
Mariotti Caterina (Milano)
Moro Arcangelo (Firenze)
Poli Paolo (Pisa)
Riva Antonella (Genova)
Rovito Francesco (Perugia)
Ruffino Irene (Firenze)
Santamato Andrea (Foggia)
Scarsella Paolo (Firenze)
Ternelli Marco (Bibbiano-RE)
Tundo Alfredo (Alliste-LE)
Vellucci Renato (Firenze)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
F.I.M.O. Srl
Via Kyoto, 51 – 50126 Firenze
Tel. 055 6800389 – info@fimo.biz – www.fimo.biz
SEDE DEL CONVEGNO
SALA CHIESA DE “IL FULIGNO” – CSF MONTEDOMINI
Via Faenza, 48 – 50123 Firenze
Tel. 055.2670615 – www.montedomini.net/location/il-fuligno