POSTICIPATO AL 2021

Programma e iscrizione al XXVIII Congresso

Programma
XXVIII Congresso Nazionale di Fitoterapia - X SYRP Conference

Presidente del Congresso: Daniela Giachetti
Comitato organizzatore: Antonio Amato, Giovanni Appendino, Danilo Carloni, Roberto Della Loggia, Daniela Giachetti, Monica Montopoli, Paolo Novelli, Francesco Saverio Pansini, Leonardo Paoluzzi, Alessandro Rossi, Maurizio Scozzoli.
Segreteria Scientifica e Segreteria organizzativa: Giulia Baini, Marco Biagi, Giorgio Cappellucci, Giulia Cettolin, Paolo Governa, Anna Rosa Magnano, Francesco Matteucci, Elisabetta Miraldi, Barbara Rappuoli, Luisa Valentiano.

Venerdì 22 maggio 2020

  • Ore 13,00 - 13,45 - Iscrizione
  • Ore 14,00 - Apertura
  • Ore 14,15 - Opening lecture
  • Giovanni Appendino (Università del Piemonte Orientale): “Ecologia e farmaci di origine vegetale: scoperta e sviluppo di tigilanol tigliato (Stelfonta®), un nuovo farmaco antitumorale”
  • Ore 14,45 - Inizio lavori con le comunicazioni dei giovani SYRP (10 presentazioni 12 min + 3 di discussione)
  • Ore 17,15 - Coffee break e sessione poster I (presentazioni da 5 min. al posto con moderatori)
  • Ore 18,00 - Presentazione dei lavori finalisti al Premio Taddei 2020
  • Ore 20,30 - Cena

Sabato 23 maggio 2020

  • Ore 09,00 - Relazioni libere(due)
  • Ore 09,40 - Seminario: Fitoterapia in cosmetica funzionale.
  • Ore 10,40 - Coffee break
  • Ore 11,10 - Full lecture: Francesca De Filippis (Università degli Studi di Napoli): “Probiotici e modulazione del microbiota con le sostanze vegetali”
  • Ore 11,40 - Seminario: “Omega-3: nuove acquisizioni.”
  • Ore 12,40 - Relazione libera
  • Ore 13,00 - Pranzo
  • Ore 14,30 - Full lecture
  • Roberto Della Loggia (Università di Trieste): “I nuovi farmaci vegetali tradizionali in Italia”
  • Ore 15,00 - Focus del Congresso: La fitoterapia per l'apparato osteoarticolare.Chairpersons: Roberto Della Loggia, Monica Montopoli, Maurizio Scozzoli
  • Ore 17,00 - Gita sociale a Parma
  • Ore 21,00 - Cena

domenica 24 maggio 2020

  • Ore 09,00 - Relazioni libere(due)
  • Ore 09,40 - Seminario: “Adattogeni vegetali: farmacologia e clinica di Rhodiola rosea L.”
  • Ore 10,40 - Closing lecture
  • Ore 11,15 - Coffee break e sessione poster II (presentazioni da 5 min. al posto con moderatori)
  • Ore 12,15 - Proclamazione vincitori Premio Taddei e Premio Monti e chiusura del Congresso.
  • Ore 12,30 - Pranzo