Programma XXVI Congresso Scheda di iscrizione al XXVI Congresso

Programma

venerdì 25/05/2018

  • Ore 12,30 - Pranzo
  • Ore 13,30 - Registrazione dei Congressisti
  • Ore 14,15 - Apertura del Congresso: saluto del Presidente Daniela Giachetti.
  • Ore 14,30 - Opening lecture
  • Giovanni Appendino, Università degli Studi del Piemonte Orientale: Dalle fake news ai fake-supplements. Viviamo nell’età della sofisticazione?
  • Ore 15,15 - Seminario: “Riso rosso fermentato: amico del cuore o del business cinese? L’esigenza del controllo di qualità.”
    Coordinatore: Rita Pecorari (Consulente Regolatorio, Sansepolcro (AR), S.I.Fit.)
  • Relazioni
    • Marco Biagi (Università degli Studi di Siena, SIFITLab): Sviluppo di una metodica analitica integrata per il controllo di qualità del riso rosso fermentato.
    • Federica Camin (Fondazione E. Mach, San Michele all’Adige (TN)): Analisi dei rapporti isotopici per l’autentificazione del riso rosso fermentato.
  • Ore 16,00 - Filippo Boschetti (IQVia, Milano): Il mercato del fitoterapico in Italia.
  • Ore 16,20 - Coffee break
  • Ore 16,40 - Antonella Smeriglio (Università degli Studi di Messina): Attività antiossidante e citoprotettiva di un estratto di albedo dell’antico frutto mediterraneo Citrus lumia Risso: osservazioni microscopiche e caratterizzazione dei polifenoli.
  • Ore 17,00 - Premio Taddei 2018: Presentazione dei lavori finalisti.
    Coordinatore: Paolo Governa, S.I.Fit. Giovani
  • Ore 18,15 - Sessione Poster I
  • Ore 19,00 - Aperitivo di benvenuto gentilmente offerto da: Cocktail in the World
  • Ore 20,30 - Cena di benvenuto

sabato 26/05/2018

  • Ore 09,00 - Sessione Poster II
  • Ore 09,15 - Eugenia Piragine (Università degli Studi di Pisa): Effetti antiossidanti e citoprotettivi dell’erucina nel danno cellulare indotto da H2O2 e alto glucosio in linee cellulari vascolari: è l’H2S il vero protagonista?
  • Ore 09,35 - Monica Montopoli (Università degli Studi di Padova): Associazioni tra probiotici e estratti vegetali: attività antinfiammatoria a livello intestinale e prospettive di utilizzo clinico.
  • Ore 09,55 - Danilo Carloni (Farmacista, Senigallia (AN), S.I.Fit.): Dal profondo blu, la risorsa verde-azzurra.
  • Ore 10,15 - Coffee break
  • Ore 10,45 - Seminario: “La lavanda.”
  • Coordinatori: Roberto Della Loggia (Università degli Studi di Trieste, S.I.Fit.) e Antonio Amato (Medico Chirurgo, Roma, S.I.Fit)
  • Relazioni
    • Leonardo Paoluzzi (Medico Chirurgo, Terni, S.I.Fit.): Terapia Olfattiva di Regolazione (TOR): lavanda e psiche. Esperienze cliniche.
    • Mario Rosario Rizzi (Flora, Laurenzana (PI)): Criteri di coltivazione e qualità dell’olio essenziale di lavanda.
    • Maria Domenica Sanna (Università degli Studi di Firenze): Le proprietà farmacologiche di Lavandula angustifolia L.: dalla ricerca di base all’applicazione clinica.
    • Lorenzo Domini (Laboratori Casalvento, Castellina in Chianti (SI)): La validazione clinica dei claim cosmetologici dei prodotti di distillazione della lavanda.
    • Giuseppe Mazzocco (MEI SPA, San Vendemiano (TV)): Il rituale del benessere e l’olio essenziale di lavanda.
  • Ore 13,00 - Pranzo
  • Ore 15,00 - Full Presentation: Roberto Della Loggia (Università degli Studi di Trieste, S.I.Fit.): Fitoterapia della tosse.
  • Ore 15,45 - Gigliola Borgonovo (Università degli Studi di Milano), Michol Rindone (Farmacista, Milano, S.I.Fit.): Nuovi approcci integrati per lo studio e la valorizzazione di Sisymbrium officinale L. (Scop.) o erìsimo.
  • Ore 16,05 - Elisabetta Frattini (INDENA, Milano): Bergamotto Fitosoma®: caratterizzazione fitochimica e attività biologica di una nuova formulazione ad aumentata biodisponibilità.
  • Ore 16,25 - Coffee break
  • Ore 16,55 - Seminario: “La fitoterapia per il trattamento delle infezioni vaginali.”
    Coordinatori: Daniela Giachetti (Università degli Studi di Siena, S.I.Fit.) e Alessandro Rossi (Farmacista, Perugia, S.I.Fit.)
  • Relazioni
    • Francesco Saverio Pansini (Medico Chirurgo, Ferrara, S.I.Fit.): Le infezioni vaginali: fisiopatologia, clinica, terapia.
    • Daniela Giachetti (Università degli Studi di Siena, S.I.Fit.): Ruolo della fitoterapia nel trattamento delle infezioni vaginali.
  • Ore 18,00 - Assemblea dei Soci S.I.Fit.
  • Ore 20,30 - Cena sociale

domenica 27/05/2018

  • Ore 09,00 - Cecilia Faraloni, Alessandra Bonetti (ISE-CNR, Firenze): Attività nutraceutica e cosmeceutica di Balsamita major Desf.
  • Ore 09,20 - Andrea Ossato (Golden Wave, Cittadella (PD)): Micoterapia, dalle fake news alle evidenze scientifiche.
  • Ore 09,40 - Seminario: “Fitoterapia in medicina veterinaria.”
    Coordinatori: David Carella (Medico Veterinario, Roma, S.I.Fit.) e Maurizio Scozzoli (Medico Veterinario, Forlì)
  • Relazioni
    • Martina Bertocchi (Università di Bologna): Studio preliminare in vitro dell’attività di Artemisia annua L.
    • Federica Medici (Università di Bologna): Caratterizzazione dell’alga bruna Ascophyllum nodosum (L.) Le Jolis e valutazione della sua attività sulla salute del cavo orale nel cane.
    • Maurizio Scozzoli (Medico Veterinario, Forlì): Controllo della formazione di biofilm di Salmonella spp con dosi sub-MIC di oli essenziali.
    • Domenico Ventrella (Università di Bologna): Uso di oli essenziali di M. alternifolia e R. officinalis in riproduzione suina.
  • Ore 10,50 - Coffee break
  • Ore 11,20 - Seminario: “Nuove prospettive di impiego dei cannabinoidi.”
    Coordinatore: Francesco Crestani (Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo, S.I.Fit.)
  • Relazioni
    • Francesco Crestani (Azienda Sanitaria ULSS 18 Rovigo, S.I.Fit.): Cannabis e dolore cronico: uno studio italiano.
    • Federica Messina (Farmacista, Perugia): Fitocannabinoidi: uno sguardo oltre la cannabis.
  • Ore 12,20 - Fabio Angeleri (Res Pharma Industriale, Trezzo sull’Adda (MI)): L’estratto di corteccia di pino marittimo: efficacia antiradicalica per una protezione della pelle a 360 gradi.
  • Ore 12,40 - Proclamazione dei vincitori dei premi “I. Taddei” e “L. Monti” 2018.
  • Ore 13,00 - Chiusura del Congresso
  • Ore 13,15 - Pranzo

Main sponsor del Congresso

Schwabe Pharma Italia